Cos’è un POD ? Cos’è un PDR?
- Giulia Griseri
- 19 set 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 28 set 2023
Il POD (Point of Delivery) e il PDR (Punto di Riconsegna) sono due codici alfanumerici che identificano rispettivamente la fornitura di energia elettrica e quella di gas naturale.

POD
Il POD è un codice di 14 o 15 caratteri alfanumerici che identifica il punto di consegna dell'energia elettrica, ovvero il luogo in cui l'energia elettrica viene immessa nella rete di distribuzione. Il POD viene assegnato dal distributore di energia al momento dell’allacciamento e resta lo stesso anche cambiando fornitore di energia.
PDR
Il PDR è un codice di 14 caratteri numerici che identifica il punto di riconsegna del gas naturale, ovvero il punto in cui il gas naturale viene immesso nella rete di distribuzione. Il PDR viene assegnato dal distributore di gas al momento dell’allacciamento.
Usi
I codici POD e PDR sono utilizzati per identificare la fornitura di energia elettrica e di gas naturale in diverse operazioni, tra cui:
Cambio fornitore: il codice POD/PDR è necessario per richiedere un cambio di fornitore di energia elettrica o gas.
Voltura: il codice POD/PDR è necessario per effettuare una voltura, ovvero un cambio di intestatario della fornitura di energia elettrica o gas.
Subentro: il codice POD/PDR è necessario per effettuare un subentro, ovvero un nuovo allacciamento di energia elettrica o gas.
Allaccio: il codice POD/PDR è necessario per richiedere un allacciamento di energia elettrica o gas.
Dove sono in fattura?
I codici POD e PDR sono sempre riportati in bolletta, solitamente nella prima pagina. È possibile trovare i codici anche sul contatore di energia elettrica o di gas naturale.
Esempio
Un esempio di POD è IT001E00000000
.
Un esempio di PDR è 09980000000000.